
Sensibilità Chimica Multipla. Diagnosi, terapie, riconoscimenti
Tutto quello che c’è da sapere sulla MCS: studi scientifici e riferimenti normativi che delineano le strategie migliori per gestire la principale malattia causata da esposizioni tossiche e inquinamento ambientale. La Sensibilità Chimica Multipla comporta l’intolleranza a composti chimici a bassissime dosi, come profumi, insetticidi, plastiche, smog, farmaci, additivi alimentari, ecc. Le reazioni più tipiche sono mal di testa, riniti, asma, dermatiti, debolezza, disorientamento, ma ci sono molti altri sintomi. Il suo riconoscimento medico e legislativo ha incontrato ostacoli per anni perché questa malattia mette in crisi le nozioni sugli standard di sicurezza delle esposizioni chimiche. I malati di MCS rappresentano, infatti, delle vere e proprie “sentinelle” che mettono in guardia l’intera società riguardo l’impiego sconsiderato di composti chimici dei quali si ignorano gli effetti tossici sul lungo termine.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868320904
172 B/N
2018
Collana :
Formato :
Guide alla Salute
Brossura 15x21
ISBN :
9788868320904
Pagine :
172 B/N
Anno :
2018
Collana :
Guide alla Salute
Formato :
Brossura 15x21
Autore
Francesca Romana Orlando
Francesca Romana Orlando, giornalista professionista ed esperta di divulgazione scientifica, è un’appassionata attivista ambientalista. Ha co-fondato nel 2003 l’Associazione per le Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale (A.M.I.C.A. -www.infoamica.it) che si occupa di inquinamento chimico e di rischi legati ai campi elettromagnetici.
Correlati

Seguici
About
Menu