TRINKAUS Tesla

Scritti su Tesla I

Nella Bobina di Tesla vengono fornite tutte le indicazioni pratiche per mezzo delle quali è possibile ai “non addetti ai lavori” costruire da soli una Bobina di Tesla. Inoltre, l’autore ci regala una marea di informazioni sull’apparato più intrigante e affascinante inventato da Tesla. Nelle Invenzioni Perdute verrà narrato come Tesla, per mezzo della sperimentazione indipendente, nel suo laboratorio sviluppò e brevettò dispositivi elettrici basati sulle tensioni di alta frequenza e bassa corrente: Bobina di Tesla, Radio Tesla, Raggi X, Illuminazione di alta frequenza, Risonanza della Terra ed altro ancora. In Radio Tesla, con un linguaggio semplice, numerose illustrazioni e un minimo di matematica, viene esposta la tecnologia radio di Tesla. I primi fondamentali dispositivi radio ideati da Tesla sono afascinanti e degni di studio. La sua radio è argomento tabù per la scienza ufficiale. Tesla afferma che la fisica delle onde radio di Hertz, ancora in auge, era una “aberrazione”, una “storia fantastica”. La tecnica della radio ha acquisito molto da Tesla, ma che cosa ha ignorato? Trinkaus descrive la messa a terra, la trasmissione sotterranea, chiede l’abolizione delle autorizzazioni per comunicare e ripropone l’uso della bassa frequenza. L’opera di Trinkaus, un classico su Tesla da conservare nella propria biblioteca, è ora valorizzata ed arricchita nella veste grafica con una ristampa in copertina cartonata.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868321604
298 b/n
2022
Collana :
Formato :
Quaderni Tesla
Cartonato 14,8 x 21 cm
ISBN :
9788868321604
Pagine :
298 b/n
Anno :
2022
Collana :
Quaderni Tesla
Formato :
Cartonato 14,8 x 21 cm
Autore
Massimo Sperini

Massimo Sperini, fisico, professore di elettronica e telecomunicazioni ora in pensione Si occupa dell’interazione tra campi elettromagnetici e sistemi viventi in tutti i suoi aspetti, dalle tecniche di misura, agli aspetti storici, alla modellistica. In questo contesto opera all’interno del CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile), nella sezione tematica BEM- Bioelettomagnetismo, coordinata dal prof. Massimo Scalia. Accanto a questa attività principale il suo interesse è anche rivolto verso i ricercatori e la scienza di frontiera, argomenti su cui ha scritto articoli e libri.

Correlati
Gli illusionisti, fumetti, film, documentari e attività artistiche su Tesla
Francesca Pulcini
Massimo Sperini
Nikola Tesla filatelia, banconote e numismatica Ritratti di Tesla nel tempo
Massimo Sperini
Francesca Pulcini
Scritti su Tesla I
Massimo Sperini
George Trinkaus
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su