
Relatività e Alchimia
Nella prima parte si tratta delle tre chiavi della teoria della Relatività Einsteniana: la velocità elettromagnetica della luce, la velocità cinematica della luce e la conduttività elettrica dell’etere. Queste chiavi possono risolvere la tragedia scientifica costituita durante il XX secolo dall’”avvento della Relatività”. Nella seconda parte viene illustrata una metodologia per trasformare il mercurio in oro allo scopo di dimostrare la trasmutabilità degli elementi e quindi la possibilità di abbattimento delle scorie nucleari.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868320645
62 B/N
2015
Collana :
Formato :
Le Chiavi
15x21
ISBN :
9788868320645
Pagine :
62 B/N
Anno :
2015
Collana :
Le Chiavi
Formato :
15x21
Autore
Roberto A. Monti
Dr. Roberto A. Monti, Monti, born in Ravenna, Italy, on May 20, 1945, and died on November 29, 2014 Graduated in General Physics on April 1, 1969,Department of Physics, Bologna University, whit Dissertation in Biophysics. From September 1, 1969, to January 15, 1972,Researcher at the Center for Macromolecular Chemistry, Department of Chemistry, Bologna University. From 1972 Researcher at the Istituto TESRE of the National Research Council in Bologna. In 1984 Promoter of Andromeda Editing Society (SEA)and Scientific Director of the Review “Seagreen”.From 1993 to 1994 Research Associate of “Crystal Mountain Ltd”, Anacortes, WA, USA. From 1994 to 1998 Research Associate of Burns Development sLtd, Vancouver, BC, Canada. From 1998 to 2003 Director of Research, Monti America Corporation, Vancouver, BC, Canada. Since 2008 independent researcher. Main Research Fields: Stereochemistry, Astrophysics, Nuclear Physics (Low Energy Nuclear Reactions).Per ulteriori informazioni sull’attività scientifica di Roberto monti si può consultare il sitowww.lowenergytransmutations.org
Correlati

Seguici
About
Menu