Rapporto sull’asilo sperimentale di Mosca (1924)

Rapporto sull’asilo sperimentale di Mosca (1924)

Questo saggio è stato scritto da Vera Schmidt nel 1924, nel periodo in cui l’Unione Sovietica, dopo la rivoluzione economica e sociale tentava una rivoluzione anche nell’ambito educativo. Nella scuola psicoanalitica della Schmidt a Mosca, ci sono tutte le caratteristiche libertarie: favorire o cercare di dare un ordine spontaneo contro ogni forma autoritaria – evitare i premi e le punizioni. Si poneva l’accento sulla sessualità intesa come attività corporea, attraverso la quale il bambino soddisfa la curiosità. I libertari pensavano che rinnovando la scuola si rinnovava la società.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868320775
46 B/N
2015
Collana :
Formato :
Quaderni
Brossura 15x21
ISBN :
9788868320775
Pagine :
46 B/N
Anno :
2015
Collana :
Quaderni
Formato :
Brossura 15x21
Autore
Maria Cristina Mazzi

Ha conseguito la Laurea in Pedagogia presso la Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Insegnava Lettere e Storia nella Scuola Statale Secondaria Superiore. Partecipava al lavoro del gruppo di ricerca del Prof. Massimo Scalia sullo studio delle tematiche connesse con l’inquinamento elettromagnetico. Collaborava con le Edizioniandromeda interessandosi di pedagogia e alle problematiche relative alle nuove tecnologie dell’informazione. In suo ricordo sono stati pubblicati i seguenti testi: “Dedicato a Maria Cristina”, Labirinti, Edizioniandromeda 2010; “L’espressione grafico-plastica nel fanciullo normale e nel non vedente” (1982), Inediti, Edizioniandromeda, 2010. “La comunicazione e altri scritti”, Inediti, Edizioniandromeda, 2010. “La saggezza antica dei nostri avi”, Guide alla Salute, Edizioniandromeda, 2011. “Aquilano: album fotografico”, Senza radici non si vola, Edizioniandromeda, 2011. “Il fascino discreto dell’elettromagnetismo. Tutto quello che dovreste sapere sull’inquinamento elettromagnetico: scienza, salute e ambiente”, Edizioniandromeda, 2011.

Correlati
Thomas Townsend Brown e la Ricerca sull’antigravità UFO e Philadelphia Experiment
Massimo Sperini
Oliviero Beniamini
Effetti Straordinari del Suono
Francesca Pulcini
Anomalie Magnetiche Realizzate con la Mente
Francesca Pulcini
Massimo Sperini
Tutta la verità su caso TESTATIKA
Elena Novaretti
Omaggio a Cristoforo Colombo: 1992
Aa.Vv
La mente influenza la materia?
Massimo Sperini
Francesca Pulcini
Fabrizio Guidi
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su