Orgonomia Meteorologica

Orgonomia metereologica. Le ricerche di Charles W. Kelley

L’attività scientifica di Wilhelm Reich tratta problemi quali l’origine della vita, la generazione della materia, del campo gravitazionale ed il controllo del tempo atmosferico. Dal suo punto di vista, ognuno di essi coinvolge il medesimo processo di base, ovvero il processo creativo in natura. Lo stesso Reich riteneva che la scoperta delle leggi che governano questo processo fosse il suo maggior risultato, da cui scaturirono le sue successive scoperte. All’epoca ero sin troppo scettico riguardo le affermazioni di Reich sul controllo del tempo atmosferico, e pertanto iniziai ad indagarvi. Il corpo centrale di questo scritto contiene il risultato di quella investigazione. In questo rapporto ho descritto gli esperimenti eseguiti con un apparato per il controllo del tempo atmosferico di notevole potenza, la tecnica per il suo impiego e la teoria non ortodossa su cui si basa. Nel mio quinto ed ultimo esperimento per produrre la pioggia, che non fu il più grande, in 20 ore caddero almeno più di 50 milioni di litri di pioggia non prevista in un raggio di 160 kilometri dall’apparato. Ritengo che tutta questa pioggia fu prodotta con un’operazione che durò 2 ore impiegando un apparato di Reich per il controllo del tempo atmosferico da me costruito.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868320980
136 Colore
2022
Collana :
Formato :
W. Reich
Brossura 15x21
ISBN :
9788868320980
Pagine :
136 Colore
Anno :
2022
Collana :
W. Reich
Formato :
Brossura 15x21
Autore
Massimo Sperini

Massimo Sperini, fisico, professore di elettronica e telecomunicazioni ora in pensione Si occupa dell’interazione tra campi elettromagnetici e sistemi viventi in tutti i suoi aspetti, dalle tecniche di misura, agli aspetti storici, alla modellistica. In questo contesto opera all’interno del CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile), nella sezione tematica BEM- Bioelettomagnetismo, coordinata dal prof. Massimo Scalia. Accanto a questa attività principale il suo interesse è anche rivolto verso i ricercatori e la scienza di frontiera, argomenti su cui ha scritto articoli e libri.

Correlati
Orgonomia metereologica. Le ricerche di Charles W. Kelley
Massimo Sperini
Scritti X
Massimo Sperini
Wilhelm Reich
Scritti IX
Massimo Sperini
Wilhelm Reich
Scritti VIII
Massimo Sperini
Wilhelm Reich
Scritti VI
Massimo Sperini
Wilhelm Reich
Scritti V
Massimo Sperini
Wilhelm Reich
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su