
Moneta e sostenibilità: L’Anello mancante
Per tutti coloro che posseggono conoscenze di economia, il cambiamento mentale richiesto è di guardare al paradigma utilizzato nell’insegnamento che hanno ricevuto, e confrontarlo con l’approccio utilizzato in questo Report. Il paradigma dell’Economia Ecologica – al contrario dell’Economia Tradizionale che è ancora ampiamente insegnata nelle università – consente di ripensare il ruolo della moneta all’interno di un sistema economico aperto che esaurisce le risorse naturali ed umane, produce rifiuti, ed ha la necessità di alimentare e proteggere una popolazione in crescita e che invecchia. La crescita senza fine è impossibile senza un danno terminale al capitale naturale, sociale ed eventualmente, anche a quello strettamente definito capitale economico. Comunque “un’abbondanza sostenibile” è ancora disponibile, e abbastanza differente. Essa richiede l’ideazione di un sistema monetario differenziato nel quale mezzi specifici di scambio siano mirati sulle attività richieste urgentemente. Non è la prima volta nella storia che si rende necessario un cambiamento della visione del mondo per poter prevenire la catastrofe. Qualche volta tutto ciò è avvenuto in tempo: ma molto più spesso non lo è stato, come Jared Diamond ha mostrato. Nel caso attuale, non abbiamo scuse per l’ignoranza. L’evidenza, i concetti, gli strumenti analitici e gli esperimenti pilota sono tutti ampiamente disponibili.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868320744
296 B/N
2015
Collana :
Formato :
La Storia Impossibile
Brossura 15x21
ISBN :
9788868320744
Pagine :
296 B/N
Anno :
2015
Collana :
La Storia Impossibile
Formato :
Brossura 15x21
Autore
Correlati

Seguici
About
Menu