Le scienze della vita nella visione sistemica

Le scienze della vita nella visione sistemica

Questo testo contiene una serie di concetti elementari riguardanti la Teoria dei Sistemi, la Cibernetica e la Teoria dell’Informazione, applicati in particolare agli organismi viventi, utili per i lettori che necessitano di “rinfrescare” le loro conoscenze su queste discipline. Le informazioni su questi tre ambiti della scienza servono poi come introduzione alla seconda parte del libro in cui si parla di Sistemi Complessi e di Teoria del Caos. Un breve saggio per ritrovare il filo della consapevolezza, che può dare ad ogni ricerca specialistica, anche a quella che potrebbe sembrare la più assurda, il senso della globalità del nostro pensare: quello di una conoscenza che riassorbe gli specialismi.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868320584
62 B/N
2014
Collana :
Formato :
Le Chiavi
Brossura 15x21 cm
ISBN :
9788868320584
Pagine :
62 B/N
Anno :
2014
Collana :
Le Chiavi
Formato :
Brossura 15x21 cm
Autore
Massimo Sperini

Massimo Sperini, fisico, professore di elettronica e telecomunicazioni ora in pensione Si occupa dell’interazione tra campi elettromagnetici e sistemi viventi in tutti i suoi aspetti, dalle tecniche di misura, agli aspetti storici, alla modellistica. In questo contesto opera all’interno del CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile), nella sezione tematica BEM- Bioelettomagnetismo, coordinata dal prof. Massimo Scalia. Accanto a questa attività principale il suo interesse è anche rivolto verso i ricercatori e la scienza di frontiera, argomenti su cui ha scritto articoli e libri.

Correlati
Storia dell’economia (che ti dà da mangiare) spiegata a Lollo del mio bar
Paolo Barnard
Le scienze della vita nella visione sistemica
Massimo Sperini
Giuseppe Sacco
Fabrizio Guidi
Relatività e Alchimia
Roberto A. Monti
Elementi di teoria: lo stato di salute
Massimo Scalia
Massimo Sperini
Francesca Pulcini
Il Campo Elettromagnetico e dosi omeopatiche di fisica
Massimo Sperini
Massimo Scalia
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su