La storia del basket porrettano vol.2

La storia del basket porrettano vol.2

Questo secondo libro descrive e documenta il periodo cestistico porrettano che va dalla seconda metà degli anni ’80 fino ai giorni nostri, cioè di come si è evoluta la pallacanestro, dall’avere più di una società cestistica a Porretta come era stato nel passato, fino alla costruzione di una società unica a partire dai primi anni ’90.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868321550
450 b/n
2021
Collana :
Formato :
Senza radici non si vola
Brossura 14,8 x 21 cm
ISBN :
9788868321550
Pagine :
450 b/n
Anno :
2021
Collana :
Senza radici non si vola
Formato :
Brossura 14,8 x 21 cm
Autore
Graziano Castagnoli

Graziano Castagnoli nasce a Porretta Terme il 23 settembre 1954, luogo dove ha sempre vissuto e vive tuttora. Diplomato all’ITIS nel 1974, dopo il servizio militare inizia a lavorare nel 1977 con mansione di disegnatore progettista nell’Ufficio Tecnico della locale azienda DEMM, fabbrica costruttrice di ingranaggi e macchine utensili, dove rimane per 23 anni. A metà dell’anno 2000 entra come disegnatore progettista all’Ufficio Tecnico dell’azienda SAECO (in seguito acquistata dalla PHILIPS), società produttrice di macchine da caffè domestiche, dove lavora per 18 anni fino alla pensione maturata nell’anno 2018. Da sempre appassionato di basket, inizia a giocare a questo sport nel 1971 nelle file della società AS Basket Porretta. Nel 1973, assieme ad alcuni amici fonda la società CTG Fornasini Basket Porretta, dove ricopre gli incarichi di giocatore, allenatore e dirigente. Dopo lo scioglimento della società avvenuta nel 1981, continua a giocare a livello amatoriale partecipando inoltre a diversi tornei locali. Dal 1999 al 2003 fa parte della Rosa della neo-costituita squadra del Gaggio 1989 Basket, dove con questa squadra vince diversi campionati di Promozione ed Eccellenza, per poi passare nel 2004 nella squadra della società ASD Air Basket Porretta prima di terminare la sua carriera nel 2008, dopo aver giocato ininterrottamente per 37 anni. Nel frattempo, continua la carriera di “Coach”, allenando la squadra femminile dell’Air Basket Porretta dal 2004 al 2009; in seguito allena la squadra Under 13-14 maschile della società ASD Appennino 2000 Porretta dal 2010 al 2012, anno in cui decide di ritirarsi dalle attività cestistiche.

Correlati
C'era una volta la cenere
Anna Nasci
Il Talento del Vento
Bruno Lorenzini
La storia del basket porrettano vol.2
Graziano Castagnoli
I mulini della montagna Tosco/Emiliana e sua maestà la castagna
Romano Mellini
Sergio Alfredo Ferroni
Stornelli e indovinelli di Casa Moschini
Loredana Evangelisti
Bianca Calistri
Storie di storie di rottami, regine e motori
Edgardo Ferrari
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su