
Il sale fa bene
IL SALE FA BENE ???!!!! …da circa 30 anni ci siamo abituati a sentire l’esatto contrario – il sale fa male – anzi malissimo. Pochissime persone sanno che il Vero Sale è il Sale Marino Integrale: una composizione di CLORURO DI SODIO (NaCl) + 82 OLIGOELEMENTI, indispensabili per la nostra salute. Il sale alimentare industriale è invece un triste derivato del sale naturale (che giustamente è chiamato oro bianco) e che viene raffinato e quindi completamente privato dei suoi 82 tipi di oligoelementi. Il Sale Iodato (sale raffinato+Iodio) non fa eccezione e rappresenta una infelice risposta alle vere necessità del nostro organismo. Intanto, in ospedale vi somministrano flebo con soluzione salina, quasi tutti bambini bevono istintivamente l’acqua di mare e nonostante uno svezzamento senza sale si buttano giù affettati, ragù, formaggi e le irresistibili patatine mentre schivano sempre di più frutta e verdura …e i nostri sportivi bevono litri di bibite energizzanti con zucchero, sali minerali e sale da cucina! Il libro fa i conti con uno dei più grandi inganni nella medicina che ha portato ad un pericoloso circolo vizioso. L’Autrice spiega con linguaggio semplice e ragionato patologie sempre più diffuse come ipertensione, gastrite cronica, ritenzione idrica, cellulite, depressione e una perenne frustrazione alimentare. Capirete perché i bambini non vogliono mangiare frutta e verdure e come si può uscire da tale atteggiamento che spesso compromette la loro salute e che si ripercuote in età adulta. Il libro è dedicato alle menti curiose e l’attento lettore potrà finalmente godersi il giusto mangiare con il giusto sale.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868321710
178 B/N
2022
Collana :
Formato :
Guide alla Salute
Brossura 15x21
ISBN :
9788868321710
Pagine :
178 B/N
Anno :
2022
Collana :
Guide alla Salute
Formato :
Brossura 15x21
Autore
Sabine Eck
Nasce nel 1956 nel nord della Germania. È coniugata con un figlio. La sua infanzia è segnata dal Mare Baltico dove trascorre periodi felici e liberi dalla nonna paterna sull'isola di Fehmarn. Qui nasce sicuramente la prima passione per il Mare e per il Sale. Esce di casa a 18 anni. Per un anno svolge attività di carattere sociale raccogliendo esperienze lavorative autonome con persone anziane. Dopo questa prima esperienza intraprende studi di Ingegneria Tessile, che interrompe per trasferirsi in Italia nel 1977. Studia e si diploma nel 1980 in Disegno Anatomico presso l'Università di Bologna. Subito dopo si iscrive sempre a Bologna alla facoltà di Medicina e Chirurgia, e si laurea nel 1988. Contemporaneamente porta avanti studi di Naturopatia Occidentale ed Orientale, Omeopatia, Macrobiotica, Antroposofia. Effettua diversi tirocini in ospedale in Germania. Da oltre 20 anni lavora come libera professionista in Emilia-Romagna. Le sue consulenze sono ad personam e il suo approccio è olistico, considerando cioè l'essere umano in tutte le sue sfere vitali, nella sua interezza. La figura e il ruolo del medico, secondo la Eck, deve essere quello dettato dalla Coscienza (Co-Scienziato, per usare una definizione che le sta a cuore), che esercita l'arte della medicina operando al servizio del nostro Sistema Vitale. Studiosa e sostenitrice delle Leggi Universali che governano i bio-sistemi, ama infondere consapevolezza, autonomia e sicurezza con semplici ragionamenti di filosofia, saggezza e di un sano buon senso. Conduce corsi e conferenze per il pubblico sugli innumerevoli temi della salute e stile di vita. Collabora da oltre 15 anni con l'Associazione “Il Nido” di Bologna, che ora è anche Casa Maternità. Tiene regolarmente seminari per medici e farmacisti in tutta Italia. È docente presso la Scuola di Naturopatia del Centro Natura di Bologna. Attualmente è coinvolta in un nuovo progetto didattico-sociale per famiglie e bambini, che sarà realtà concreta entro breve tempo sui colli bolognesi: “Parco Cavaioni rinasce per Bologna” della Cooperativa LeAli. Il Tema del Sale attraversa la sua vita come un saldo filo rosso: la sua città di nascita si chiama Salzgitter, che significa reticolato di sale; per tanti anni della sua gioventù pratica il nuoto agonistico nella piscina termale della sua cittadina natale; trascorre le vacanze dalla nonna sull'isola del Baltico; e infine l'arrivo in Italia, Paese dalle mille coste marine… Anni di studi e approfondimenti appassionati si sono finalmente concretizzati in questo libro.
Correlati

Seguici
About
Menu