Birdgarden Custodi di vita

“Cambiare il mondo un giardino alla volta”. Questo è in sintesi il messaggio di questo libro. Realizzare giardini sostenibili, (BIRDGARDEN) utilizzando le piante spontanee, i fiori selvatici e creando più varietà di ambienti possibili non è solo un modo per favorire la biodiversità, ma anche un modo per recuperare il contatto diretto con la natura e nondimeno una potente forma di consumo critico. Realizzazione e installare nidi artificiali in legno per uccelli selvatici e rifugi per insetti è una pratica straordinariamente attrattiva verso i ragazzi e gli adulti e possiede una grandissima forza didattica perché permette di osservare gli animali nelle fasi della loro vita e sviluppare l’empatia nei loro confronti. Inoltre, attraverso le note di un percorso personale, si cerca di contestualizzare questa attività facendola uscire dal perimetro di una semplice attività ricreativa inserendola nel contesto di un approccio più sostenibile al modo di concepire il giardino che a sua volta invita ad una riflessione più generale sul modo di concepire il rapporto uomo-natura.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788868321932
166 Colore
2023
Collana :
Formato :
Secondo Natura
Brossura 15x21 cm
ISBN :
9788868321932
Pagine :
166 Colore
Anno :
2023
Collana :
Secondo Natura
Formato :
Brossura 15x21 cm
Autore
Samuele Pesce

Samuele Pesce Nato in Svizzera nel 1970 risiede a San Mommè, un piccolo paese sulle colline pistoiesi, dal 1971. Web desiner, grafico e SMM. Fondatore e Coordinatore del Centro Educazione Ambientale di Acquerino Da lungo tempo impegnato nella difesa dell’ambiente, dei diritti e dei servizi e nella promozione del territorio della Montagna Pistoiese in particolare con il Circolo Legambiente di Pistoia. Appassionato di fotografia naturalistica e di metodi di giardinaggio e agricoltura alternativi.

Correlati
Cosa contengono gli alimenti
Fabio Di Gioia
Birdgarden Custodi di vita
Samuele Pesce
La conservazione e la coltivazione delle varietà vegetali antiche
Fabio Di Gioia
Olivicoltura e produzione dell’olio di oliva
Fabio Di Gioia
Autoproduzione delle sementi
Fabio Di Gioia
Recupero delle varietà di castagno autoctone della Garfagnana
Fabio Di Gioia
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su