Bioinformazioni e campi elettromagnetici

Bioinformazioni e campi elettromagnetici

Qual è il ruolo dei campi elettromagnetici negli organismi viventi? Un mezzo per acquisire informazioni sull’ambiente? Il sistema su cui è organizzato il controllo e il funzionamento degli esseri umani? I campi elettromagnetici sono il mezzo d’azione a distanza in grado di spiegare i “fenomeni ψ” studiati dalla parapsicologia? Qual è il ruolo dei debolissimi campi magnetici emessi dal vivente? Gli autori di questa antologia di articoli cercheranno di rispondere da diversi punti di vista a queste domande.
Info
ISBN :
Pagine :
Anno :
9788866750093
68 B/N
2011
Collana :
Formato :
Inediti
Brossura 15x21 cm
ISBN :
9788866750093
Pagine :
68 B/N
Anno :
2011
Collana :
Inediti
Formato :
Brossura 15x21 cm
Autore
Massimo Sperini

Massimo Sperini, fisico, professore di elettronica e telecomunicazioni ora in pensione Si occupa dell’interazione tra campi elettromagnetici e sistemi viventi in tutti i suoi aspetti, dalle tecniche di misura, agli aspetti storici, alla modellistica. In questo contesto opera all’interno del CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile), nella sezione tematica BEM- Bioelettomagnetismo, coordinata dal prof. Massimo Scalia. Accanto a questa attività principale il suo interesse è anche rivolto verso i ricercatori e la scienza di frontiera, argomenti su cui ha scritto articoli e libri.

Correlati
I Venti del Risveglio
Franca Errani
Troppo… ma non abbastanza
Carlo Corti
Viaggio d’esplorazione dell’africano Lukanga-Mukara nella Germania interna
Paolo Brunetti
Hans Paasche
Il mercato degli innocenti
Serena Frascaroli
La Rivoluzione
Massimo Scalia
Verso l’Indipendenza Energetica?
Giancarla Ferrari
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su