Massimo Sperini

Massimo Sperini

Massimo Sperini, fisico, professore di elettronica e telecomunicazioni ora in pensione Si occupa dell’interazione tra campi elettromagnetici e sistemi viventi in tutti i suoi aspetti, dalle tecniche di misura, agli aspetti storici, alla modellistica. In questo contesto opera all’interno del CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile), nella sezione tematica BEM- Bioelettomagnetismo, coordinata dal prof. Massimo Scalia. Accanto a questa attività principale il suo interesse è anche rivolto verso i ricercatori e la scienza di frontiera, argomenti su cui ha scritto articoli e libri.
Thomas Townsend Brown e la Ricerca sull’antigravità UFO e Philadelphia Experiment
Massimo Sperini
Oliviero Beniamini
L’aura umana
Massimo Sperini
Walter J. Kilner
Orgonomia metereologica. Le ricerche di Charles W. Kelley
Massimo Sperini
Elettrosensibilità ed Omeopatia
Francesca Pulcini
Massimo Sperini
Tonella Doro
Anomalie Magnetiche Realizzate con la Mente
Francesca Pulcini
Massimo Sperini
Gli illusionisti, fumetti, film, documentari e attività artistiche su Tesla
Francesca Pulcini
Massimo Sperini
Nikola Tesla filatelia, banconote e numismatica Ritratti di Tesla nel tempo
Massimo Sperini
Francesca Pulcini
Scritti su Tesla I
Massimo Sperini
George Trinkaus
Inquinamento elettromagnetico e ambiente
Massimo Scalia
Massimo Sperini
Francesca Pulcini
La comunicazione e altri scritti
Giuseppe Sacco
Massimo Sperini
Maria Cristina Mazzi
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su