Marco Neri

Marco Nieri

Nato/a il 15-05-1957 a Ferrara. Da oltre quindici anni svolge l’attività di designer con particolari specializzazioni nel Design Ecologico, nella Bioarchitettura, nel Feng Shui e nella ricerca Geobiologica, esperienze maturate conspecifici corsi di Bio-Architettura al Politecnico di Milano ma anche apprendendo concretamente queste tecniche e discipline attraverso seminari, viaggi e soggiorni di studio sia in Italia che all’estero. Nella progettazione degli ambienti Marco Nieri è da sempre impegnato nella integrazione della qualità estetica con quella ambientale e biologica, valorizzando l’essere umano con tutti i suoi bisogni, fisici, emotivi, psicologici e spirituali, ma anche tutelandolo dai potenziali rischi rappresentati dalle sostanze chimiche e sintetiche presenti in gran parte dei nuovi materiali edili, negli arredi industriali, nei trattamenti e vernici, a cui Nieri sostituisce soluzioni innovative e tecniche che egli stesso ha messo a punto, per le quali si avvale di materie naturali impiegate da culture diverse e positivamente testati da secoli di tradizioni. Già da alcuni anni ha posto particolare cura allo studio ed alla riduzione/eliminazione degli effetti delle radiazioni elettromagnetiche presenti nel nostro habitat e generate da impianti ed apparecchiature elettriche.Studio, questo, che lo ha portato prima a collaborare e rappresentare in Italia “Archibo Biologica” d’Anversa (Belgio) – importante Centro di ricerca scientifica sulla Biosfera e sulle influenze esercitate sugli organismi viventi da fattori naturali ed artificiali, fondato nel 1960 dal Prof. Walter Kunnen – poi ad estendere tali studi e ad applicarli alle piante, sia su piccola scala in ambiente domestico, che all’esterno e su grandi superfici, realizzando parchi e giardini bioenergetici.Avvalendosi di queste conoscenze multidisciplinari ha progettato e realizzato abitazioni, case unifamiliari, alberghi, uffici, spazi di lavoro, centri per la salute naturale e la linea di arredo bioecologico per una importante banca italiana. Ha anche progettato con principi ecologici alcuni spazi ed arredi di un grande ospedale bolognese, introducendo finalmente anche in questi ambienti l’attenzione verso un modo di vivere più rispettoso per l’uomo e lo spazio che lo circonda.
Il corpo energetico dell’uomo e la biosfera
Marco Nieri
Walter A. Kunnen
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su