Chiara Sambi

Chiara Sambi

Sin dalla prima infanzia Chiara ha sentito il bisogno profondo di riempire con altri volumi, con altre favole, le già colme librerie della sua camera da letto. È cresciuta leggendo, è maturata scrivendo. Sin dalla prima elementare ha cominciato a realizzare a mano libera libretti illustrati su carta di quaderno per mettersi alla prova: scrivere una storia che abbia capo e coda, che segua un filo logico, che sia dotata di un senso profondo, capace di travalicare le semplici parole incise con l’inchiostro, è una delle difficoltà più grandi che la mente umana si trova ad affrontare. Educata prima da Roald Dahl, poi da George Orwell e Pirandello, dai film di Woody Allen, dai testi di William Shakespeare, ha pubblicato il primo romanzo, una favola rivolta ad un pubblico di coetanei, all’età di dodici anni, il secondo, una speculazione psico filosofica sulla condizione dell’uomo folle immerso nella banalità del quotidiano, dallo stridente titolo “Autobiografia del signor Nessuno”, a diciassette, ha collaborato come giornalista con il quotidiano La Voce di Romagna, partecipando come intervistatrice ad importanti eventi quali la conferenza stampa di Ennio Morricone presso il Grand Hotel di Rimini, al concerto del Grande Maestro in Piazzale Fellini, e oggi si prepara all’uscita di “PAZZESC0!”, la biografia di un musicista che di pazzesco ha davvero tutto, Enzo Vince Vallicelli, conosciuto per pura Casualità in un assolato giorno di giugno durante una presentazione dell’Autobiografia. È l’inizio di un lungo cammino insieme, di un intesa perfetta, di un’amicizia sincera che va oltre la grande differenza d’età, perché Vince è un uomo impossibile da dimenticare, con una storia da tramandare e da far girare per il mondo.
Pazzesco! C’è un batterista in sala?
Enzo Vallicelli
Chiara Sambi
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su