Carlo Splendore

Carlo Splendore

Carlo Splendore (Velletri, 1922– Roma, 28 ottobre 2008)Ingegnere industriale meccanico, prestò servizio, come ricercatore, presso la Scuola Nazionale di Stato per la Meccanica Agraria di Roma e successivamente, come titolare della cattedra di Meccanica, Macchine a fluido e Laboratorio presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “G. Marconi” di Roma. Si è dedicato per anni all’insegnamento e alla ricerca sperimentale, applicata in particolare al campo dei motori ad accensione spontanea. Negli ultimi anni della sua vita si è interessato allo studio e alla ricerca dei fenomeni della “scienza di frontiera” e in particolare dell’energia vitale. In quest’ultimo ambito ha realizzato e messo a punto una strumentazione adatta a rivelare e misurare l’energia orgonica scoperta da Wilhelm Reich. Ha tenuto conferenze, partecipato a numerosi convegni e collaborato con periodici specializzati su queste tematiche È l’autore di: “L’Allievo Meccanico Motorista”- Edagricole, Bologna, 5 ediz. 1985; “L’Onda di Vita nell’Armonia del Cosmo” – Technipress, Roma 1988; “Come in basso così in alto” – Atanor, Roma, 1994.
Il Bioradiometro
Carlo Splendore
Con la testa in cielo e i piedi per terra
Torna su